TOUR IN BICI
BRIANZA GREEN WEEKEND ADDA
Proposta A 199 €: noleggio bicicletta + percorso benessere + cena + pernottamento + colazione + transfer
Proposta B 139 €: noleggio bicicletta + cena + pernottamento + colazione
Adda presso Brivio
ITINERARIO
GIORNO 1
Paderno – Cornate d’Adda/Sulbiate
Km 30 (A) / 40 (B)
Arrivo individuale presso Agriturismo a Sulbiate (A) o Stazione ferroviaria di Paderno d’Adda (B)
Alle ore 10,00 benvenuto – ritiro bagagli – briefing e info/doc. di viaggio – consegna biciclette a noleggio.
Si prende la ciclabile dell’Adda a Paderno dirigendosi a nord verso il traghetto di Leonardo ad Imbersago; attraverso un magnifico percorso naturalistico dell’Ecomuseo si arriva poi a Brivio dove vi consigliamo di pranzare. Dopo si percorrerà un primo tratto a ritroso fino a Paderno dove inizia il naviglio omonimo che costeggia la valle dell’Adda, con le chiuse leonardesche, il santuario della Madonna della Rocchetta, le centrali idroelettriche fino ad arrivare a Cornate d’adda. All’altezza della Centrale Esterle, per coloro che hanno scelto la struttura sull’Adda, a destra, risalirete la ripida stradina nel bosco fino a raggiungere (a 500 metri) il Bed & Breakfast e Ristorante “Al Castello” magnifico punto panoramico sulla valle dell’Adda (B), mentre nel caso si alloggi all’agriturismo si lascerà l’alzaia dell’Adda per rientrare, dopo circa 5 Km, a Sulbiate per iniziare il percorso benessere, della durata di 3 ore, alla Spa. (A)
GIORNO 2
Sulbiate/Cornate – itinerario a Crespi e a Trezzo
Km 35 (A e B)
Partenza in direzione Cornate d’Adda, si costeggia l’Adda per raggiungere Trezzo con il Castello e la centrale Taccani, si prosegue verso Crespi D’Adda villaggio operaio patrimonio Unesco, visita e possibilità di pranzare. Ripartenza da Crespi attraverso il centro storico di Trezzo, la tranquilla ciclabile che costeggia dall’alto la valle dell’Adda, per il centro storico di Cornate si rientra al Agriturismo a Sulbiate (A) altrimenti la consegna delle biciclette ed il ritiro dei bagagli avverrà nei pressi della stazione FS di Paderno (B).
CARATTERISTICHE TECNICHE
Il percorso in bici lungo il tracciato dell’alzaia del fiume Adda, in riva al fiume o ai navigli Martesana e di Paderno, si snoda per la maggior parte su percorso dolce tutto pianeggiante in asfalto e a tratti sterrato. Consigliato per tutti i tipi bicicletta.
Lunghezza percorso:
75 km (proposta A) - 65 Km (propostaB)
Bici: city bike
Periodo consigliato: da marzo a novembre, ma è molto suggestivo anche in inverno
QUOTE
Proposta A
€ 199,00 Quota individuale in camera doppia (minimo due persone) Agriturismo SPA
Proposta B
€ 139,00 Quota individuale in camera doppia (minimo due persone) Bed & Breakfast
Possibilità riduzione prezzo per utilizzo propria bici
Possibilità noleggio extra di bici speciali Mtb / Tandem / E-bike
LA QUOTA COMPRENDE:
Proposta A
- Pernottamento Agriturismo con SPA
- Prima colazione
- Percorso benessere ore 18.00
- Cena tipica
- Transfer da Agriturismo a pista ciclabile (su richiesta)
Proposta B
- Pernottamento
- Prima colazione
- Cena tipica
Entrambe le proposte
- Noleggio city bike
- Road book e materiale informativo
- Convenzione con ristoranti/punti di ristoro in zona
- Assistenza telefonica e tecnica
- Assicurazione sanitaria e bagaglio
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Viaggio A/R per raggiungere il luogo di partenza, gli extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato in “La quota comprende”.
L’ADDA DI LEONARDO DA VINCI: NAVIGLIO DI PADERNO - TREZZO SULL'ADDA
70 €: noleggio bicicletta + pranzo
Naviglio di Paderno
Visita la valle dell’Adda e goditi una giornata immerso nella natura e nella storia
Scopri molti dei luoghi di Leonardo da Vinci
Pedala lungo un percorso pianeggiante e facile, lontano dal traffico
Gusta il cibo locale in un ristorante tradizionale
Pedala in tutta tranquillità: riceverai la nostra assistenza in caso di necessità
DETTAGLI
Costo: 70 €
Lunghezza: 28 km
Durata: 5/6 ore, pedalando in tutta tranquillità e sostando nei punti di interesse
Difficoltà: facile; l’unico tratto un po’ faticoso è la breve risalita dall’alzaia del fiume
Punto di partenza e arrivo: Paderno d’Adda, fuori dalla stazione ferroviaria di Paderno-Robbiate, al parcheggio vicino all’edicola
Periodo consigliato: da marzo a novembre, ma è molto suggestivo anche in inverno
PROGRAMMA
Arrivo autonomo in mattinata presso la stazione ferroviaria di Paderno-Robbiate, dove incontrerai il nostro staff, munito di biciclette, informazioni sul viaggio e relativi documenti. Subito dopo potrai iniziare autonomamente il tuo tour in bicicletta: da Paderno d’Adda a Trezzo sull’Adda e ritorno.
Rientro in bicicletta alla stazione ferroviaria di Paderno nel pomeriggio.
COSA E' INCLUSO
- Escursione con una bici standard da città
- Informazioni turistiche e roadbook in dettaglio
- Pranzo in un ristorante tipico
- Assicurazione
COSA NON E' INCLUSO
- Biglietti del treno da/per Paderno-Robbiate
- Tutto quanto non indicato nella sezione “Cosa è incluso”
Puoi richiedere una bici elettrica o un tipo diverso da quello incluso con un supplemento di 10,00.
Su richiesta, navetta per tornare da Trezzo sull’Adda alla stazione di Paderno: 15,00 € a persona (minimo 2 persone).
Se scegli di utilizzare la tua bici, ti restituiremo 10,00 €.
DESCRIZIONE
Attraverserai i luoghi in cui Leonardo da Vinci studiò le rapide dell’Adda e il sistema per aggirare il tratto non navigabile del fiume in modo da poter trasportare via acqua i materiali da costruzione dalla Valtellina a Milano. Potrai ammirare l’ambiente da cui trasse ispirazione mentre dipingeva gli sfondi delle sue famose opere, la “Vergine delle rocce” e la “Gioconda”. Pedalerai lungo il “Naviglio di Paderno”, costruito nel XVIII secolo sulla base degli studi eseguiti da Leonardo da Vinci. Tra le meraviglie architettoniche realizzate dall’uomo che visiterai ci saranno: il “Ponte di San Michele”, un ponte a singolo arco che ricorda nell’aspetto lo stile della Torre Eiffel (il più alto in Europa all’epoca in cui fu costruito nel XIX secolo); le storiche centrali idroelettriche Bertini, Esterle e Taccani, che hanno rifornito di energia elettrica la città di Milano.
L’ADDA DI ALESSANDRO MANZONI: NAVIGLIO DI PADERNO - LECCO
90 €: noleggio bicicletta + pranzo + transfer
Lecco
Visita la valle dell’Adda e goditi una giornata immerso nella natura e nella storia
Scopri i luoghi de “I Promessi Sposi”
Pedala lungo un percorso pianeggiante e facile
Gusta il cibo locale in un ristorante tradizionale
Pedala in tutta tranquillità: riceverai la nostra assistenza in caso di necessità
DETTAGLI
Costo: 90 €
Lunghezza: 25 km
Durata: 5/6 ore, pedalando in tutta tranquillità e sostando nei punti di interesse
Difficoltà: facile; l’unico tratto un po’ faticoso è la breve risalita dall’alzaia del fiume
Punto di partenza: Paderno d’Adda, fuori dalla stazione ferroviaria di Paderno-Robbiate, al parcheggio vicino all’edicola
Punto di arrivo: Lecco
Periodo consigliato: da marzo a novembre, ma è molto suggestivo anche in inverno
PROGRAMMA
Arrivo autonomo in mattinata presso la stazione ferroviaria di Paderno-Robbiate, dove incontrerai il nostro staff, munito di biciclette, informazioni sul viaggio e relativi documenti. Subito dopo potrai iniziare autonomamente il tuo tour in bicicletta: da Paderno d’Adda a Lecco.
Rientro con navetta alla stazione ferroviaria di Paderno-Robbiate nel pomeriggio.
COSA E' INCLUSO
- Escursione con una bici standard da città
- Informazioni turistiche e roadbook in dettaglio
- Pranzo in un ristorante tipico
- Navetta da Lecco alla stazione ferroviaria di Paderno-Robbiate
- Assicurazione
COSA NON E' INCLUSO
- Biglietti del treno da/per Paderno-Robbiate
- Biglietti per il Museo Civico della Seta Abegg a Garlate
- Tutto quanto non indicato nella sezione “Cosa è incluso”
Puoi richiedere una bici elettrica o un tipo diverso da quello incluso con un supplemento di 10,00.
Se scegli di utilizzare la tua bici, ti restituiremo 10,00 €.
DESCRIZIONE
Pedalerai lungo il fiume attraverso un meraviglioso ambiente naturale, circondato dalle montagne vicino a Lecco, come il “Resegone” e le “Grigne”, e le colline della Brianza. Ammirerai anche molti siti storici: l’antico traghetto di Leonardo da Vinci a Imbersago; il piccolo porto a Brivio; il Museo Civico della Seta Abegg a Garlate (biglietti disponibili in loco); la parte antica di Lecco e la sua frazione di Pescarenico, un antico borgo di pescatori descritto ne “I Promessi Sposi”, il famoso romanzo di Alessandro Manzoni.
L’ADDA DI LEONARDO DA VINCI E ALESSANDRO MANZONI: TOUR IN BICI DI 2 GIORNI
199 €: noleggio bicicletta + 2 pranzi + cena + pernottamento + colazione
Valle dell'Adda presso Paderno d'Adda
COSA NON E' INCLUSO
- Biglietti del treno da/per Paderno-Robbiate
- Biglietti per il Museo Civico della Seta Abegg a Garlate
- Tutto quanto non indicato nella sezione “Cosa è incluso”
Puoi richiedere una bici elettrica o un tipo diverso da quello incluso con un supplemen- to di 10,00. Se scegli di utilizzare la tua bici, ti restituiremo 10,00 €.
DESCRIZIONE
PRIMO GIORNO
Pedalerai lungo il fiume passando per un meraviglioso paesaggio naturale, circondato dalle montagne nei pressi di Lecco, Resegone, Grigne e le colline della Brianza. Visiterai anche numerosi siti storici: l’antico traghetto di Leonardo da Vinci a Imbersago; il porticciolo di Brivio; il Civico Museo della Seta Abegg di Garlate (biglietti acquistabili in loco); la parte antica di Lecco e il rione di Pescarenico, un antico borgo di pescatori descritto ne “I Promessi Sposi”, il famoso romanzo di Alessandro Manzoni.
SECONDO GIORNO
Pedalerai per i luoghi dove Leonardo da Vinci studiò le rapide dell’Adda e il modo per aggirare un tratto non navigabile del fiume, così da poter trasportare i materiali da costruzione via acqua, dalla Valtellina fino a Milano. Ammirerai il paesaggio che lo ha ispirato mentre dipingeva lo sfondo dei suoi famosi quadri: la “Vergine delle Rocce” e la “Gioconda”. Pedalerai lungo le chiuse e i canali del Naviglio di Paderno, costruito nel XVIII secolo sulla base degli studi di Leonardo da Vinci. Visiterai altre meraviglie realizzate dall’uomo: il Ponte di San Michele, un ponte a campata unica dallo stile simile alla Torre Eiffel (era il monumento più alto in Europa, quando fu costruito alla fine del XIX secolo); le meravigliose centrali idroelettriche storiche Bertini, Esterle e Taccani, che fornivano energia elettrica alla città di Milano; Crespi d’Adda, un borgo operaio del tardo XIX secolo, patrimonio mondiale dell’Unesco.
Visita la valle dell’Adda e goditi una giornata immerso nella natura e nella storia
Scopri i luoghi di Leonardo Da Vinci e de “I Promessi Sposi”
Pedala lungo un percorso pianeggiante e facile
Gusta il cibo locale in un ristorante tradizionale
Pernotta in un hotel sulla riva dell’Adda che un tempo era un antico convento
Pedala in tutta tranquillità: riceverai la nostra assistenza in caso di necessità
DETTAGLI
Costo: 199 €
Lunghezza: 100 km
Durata: 2 giorni
Difficoltà: facile; l’unico tratto un po’ faticoso è la breve risalita dall’alzaia del fiume
Punto di partenza: Paderno d’Adda, fuori dalla stazione ferroviaria di Paderno-Robbiate, al parcheggio vicino all’edicola
Punto di arrivo: Paderno d’Adda, alla stazione ferroviaria di Paderno-Robbiate
Periodo consigliato: da marzo a novembre, ma è molto suggestivo anche in inverno
PROGRAMMA
Arrivo autonomo in mattinata presso la stazione ferroviaria di Paderno-Robbiate, dove incontrerai il nostro staff, munito di biciclette, informazioni sul viaggio e relativi documenti. Subito dopo potrai iniziare autonomamente il tuo tour in bicicletta.
PRIMO GIORNO: Paderno-Lecco 25 km; pranzo; Lecco-Cornate 30 km
SECONDO GIORNO: Cornate-Crespi 20 km; pranzo; Crespi-Paderno 25 km
Rientro in bici nel pomeriggio alla stazione ferroviaria di Paderno-Robbiate.
Su richiesta, è possibile accorciare i tour rientrando con la navetta da Lecco e Crespi d’Adda.
COSA E' INCLUSO
- Escursione con una bici standard da città
- Informazioni turistiche e roadbook in dettaglio
- Cena, pernottamento e prima colazione
- Due pranzi presso ristoranti tradizionali
- Assicurazione